Premio "La Rosa d'oro", il bando della settima edizione

Premio

È bandita dall’Associazione Internazionale Regina Elena Odv la VII Edizione del premio internazionale di giornalismo e comunicazione “La Rosa d’Oro” disciplinato dalle norme del presente Regolamento, che potrà essere aggiornato dal Presidente su proposta del Comitato.

Il Premio ha le finalità di incentivare la corretta informazione e il riconoscimento dell’impegno professionale di giornalisti e comunicatori.

I premi sono conferiti ai migliori elaborati, nell’ordine del: primo, secondo e terzo classificato. Nella considerazione che l’Associazione Internazionale Regina Elena Odv è ispirata dal principio della carità – come ricordato dal suo motto “SERVIRE”- i riconoscimenti non saranno in denaro ma in diplomi e targhe. Sono, inoltre, previste delle “menzioni speciali” assegnate su segnalazione del Presidente e dei membri della giuria.

ART.1

La partecipazione al Premio è gratuita e riservata a: giornalisti (pubblicisti e professionisti) iscritti all’Ordine Nazionale dei Giornalisti, giornalisti europei, addetti stampa e comunicatori della pubblica amministrazione, di associazioni o aziende italiane e europee.

Il Premio ha ricorrenza annuale e viene assegnato nella data e nel luogo stabiliti dall’Associazione. La cerimonia di premiazione della VII edizione del Premio si terrà a Milano giovedì 11 aprile 2024.

Qualora, per cause di forza maggiore la cerimonia di premiazione non potrà svolgersi nel luogo e data indicati dal presente regolamento, la segreteria del Premio comunicherà ai soli finalisti, via e-mail, l’esito della Giuria e la premiazione si svolgerà nel 2025 in concomitanza con l’ VIII Premio internazionale di giornalismo e comunicazione “La Rosa d’Oro”.

Sono esclusi dalla partecipazione al Premio i membri del Comitato organizzatore, della Giuria e i loro familiari.

ART.2

Possono concorrere al Premio gli autori di: articoli, testi, servizi video o fotografici di taglio giornalistico, in lingua italiana o lingua straniera (purché gli elaborati siano accompagnati da una traduzione in lingua italiana) pubblicati su:

  • –  quotidiani, settimanali, mensili, periodici;
  • –  agenzie di stampa;
  • –  radio o TV;

 

  • –  testate on-line regolarmente registrate;
  • –  siti internet istituzionali o aziendali.Gli articoli, testi, servizi o reportage devono essere stati pubblicati nel periodo compreso tra il 31 maggio 2023 e il 31 dicembre 2023 e avere attinenza con le seguenti tematiche:
  • –  l’Italia e gli italiani all’estero;
  • –  New Media;
  • –  comunicazione istituzionale;
  • –  comunicazione per il Terzo Settore;
  • –  società e sfide per il futuro;

ART.3

Le opere in concorso, non più di una per ogni autore, dovranno essere inviate entro e non oltre il 28 febbraio 2024 alla Segreteria del Premio presso la sede nazionale dell’Associazione Internazionale Regina Elena Odv esclusivamente alla email: airh.onlus@gmail.com, accertandosi di ricevere risposta di ricezione.

Gli elaborati dovranno possedere le seguenti caratteristiche:

  • –  Articoli e testi della carta stampata/web: lunghezza non superiore alle quattro cartelle (7.200 caratteri).
  • –  Servizi Video-radio-televisivi: durata massima di tre minuti; qualora la durata del servizio fosse maggiore, il candidato si impegna ad adattarlo al tempo massimo richiesto.
  • –  Servizi fotografici: dovranno contenere massimo 10 fotografie, formato jpeg, titolo e descrizione del servizio.

ART.4

Ogni elaborato dovrà essere corredato da:

  • –  Scheda di partecipazione, allegata al presente Regolamento, compilata e firmata in originale;
  • – Autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lg 196/2003 per gli adempimenti connessi al Premio internazionale di giornalismo e comunicazione “La Rosa d’Oro”.Qualora la documentazione richiesta dovesse risultare incompleta, con dati personali e anagrafici incomprensibili o non veritieri, o non conforme alle indicazioni presenti sul Regolamento, la richiesta di partecipazione non verrà considerata e sarà esclusa dal concorso.

ART.5

La valutazione degli elaborati sarà effettuata in base a punteggi assegnati alle seguenti voci:

  • –  utilità ed importanza della notizia (da 0 a 10 punti);
  • –  capacità di approfondimento (da 0 a 10 punti);
  • –  obiettività e coerenza (da 0 a 10 punti);
  • –  originalità (da 0 a 10 punti);
  • –  adeguatezza dello stile al contenuto (da 0 a 10 punti);
  • –  proprietà di linguaggio (da 0 a 10 punti);
  • –  chiarezza espositiva (da 0 a 10 punti);
  • –  comprensibilità del messaggio (da 0 a 10 punti).

ART.6

Sono organi del Premio: il Comitato Organizzatore e la Giuria, coordinati dal Presidente dell’Associazione Internazionale Regina Elena Odv.

ART.7

Il Comitato Organizzatore è formato da 3 a 11 membri.

La Giuria, nominata dal Comitato Organizzatore e dall’Organo di Amministrazione dell’Associazione Internazionale Regina Elena Odv è composta dal Presidente dell’Associazione Internazionale Regina Elena Odv e può contare da 2 a 10 membri provenienti dal mondo del giornalismo, della comunicazione, accademico, religioso e/o istituzionale.

ART.8

I premi assegnati dovranno essere ritirati dai vincitori nel corso della cerimonia ufficiale.

La mancata presenza del vincitore o suo delegato alla cerimonia di premiazione sarà considerata rinuncia al premio.

ART.9

Il concorrente, con la partecipazione, autorizza l’organizzazione del Premio a riprodurre e diffondere su qualunque supporto, immagini e testi tratti dai materiali presentati in concorso, nelle pubblicazioni, nel materiale informativo e promozionale, nel sito internet dell’Associazione Internazionale Regina Elena Odv e durante la cerimonia di premiazione. L’organizzazione si impegna a citare gli autori di tali opere.

Ogni autore è personalmente responsabile dei contenuti degli elaborati che sceglie di inviare. Non è prevista la restituzione degli elaborati inviati al fine del concorso.

Non sono previsti rimborsi spesa per la partecipazione alla cerimonia di premiazione.

ART.10

La partecipazione al Premio internazionale di giornalismo e comunicazione “La Rosa d’Oro” implica la completa accettazione del presente regolamento, sollevando l’organizzazione da ogni responsabilità civile e penale nei confronti di terzi.

Il presente regolamento con le modalità tecniche d’iscrizione è pubblicato sul sito internet dell’Associazione Internazionale Regina Elena Odv www.reginaelenaonlus.eu e sarà inviato a testate giornalistiche locali e nazionali.

In allegato la scheda d'iscrizione.