Premio Osservatorio malattie rare, aperti i termini di partecipazione

Sono aperte le candidature alla IX edizione del Premio OMaR, il riconoscimento per la comunicazione sulle malattie e i tumori rari. I termini per la partecipazione scadranno il 31 Luglio 2022. Tra le categorie in gare due sono riservate ad elaborati giornalistici: Gli articoli e i servizi audio-video devono essere stati diffusi, su testate registrate, nel periodo che va dal 1° gennaio 2021 al 28 febbraio 2022. Il termine stabilito per l’invio dei materiali è fissato al 31 luglio 2022. La proclamazione dei vincitori avverrà a Roma nel mese di dicembre 2022, all’interno di una cerimonia che vedrà la partecipazione non solo degli organizzatori, dei partner e della Giuria, ma anche di un’ampia rappresentanza dei pazienti, delle istituzioni e del mondo dei media. Gli aggiornamenti sul Premio saranno presenti sul sito di Osservatorio Malattie Rare e su questo portale, nel quale si possono trovare regolamento, modalità di partecipazione e composizione della Giuria.
Le candidature possono essere mandate compilando l’apposito form online presente sul sito del premio. In palio ci sono, per ciascuna categoria, 3.500 euro destinati a chi, impiegando diversi mezzi di comunicazione, abbia saputo fare un’informazione corretta e una sensibilizzazione efficace nei confronti dell’opinione pubblica sul mondo complesso delle patologie e dei tumori rari. Ideato da Osservatorio Malattie Rare nel 2012, il Premio OMaR è organizzato in collaborazione con Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità, CNAMC-Coordinamento Nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici di Cittadinanzattiva, Fondazione Telethon, Orphanet Italia e SIMeN-Società Italiana di Medicina Narrativa, e annovera tra i partner Ability Channel, FERPI-Federazione Relazioni Pubbliche Italiana e Festival cinematografico “Uno Sguardo Raro”.
Premio giornalistico categoria stampa e web
Premio giornalistico categoria audio-video